Start | Discover places | Italy | Piemonte | Sala Biellese | Museums | Casa della Resistenza

Casa della Resistenza

Museum | Sala Biellese | Piemonte | Italy

The "Casa della Resistenza" in Sala Biellese is a significant museum and memorial site that addresses the resistance against fascism and Nazism during the Second World War in Italy. It showcases the history and legacy of the partisan movement, which played a central role in Piedmont and particularly in the area surrounding Sala Biellese.

The museum is housed in a historic building that itself played an important role during the war. It displays a variety of objects and documents that document the lives of the partisans and their fight for freedom and justice. Visitors can learn more about the various aspects of resistance, including military, social, and cultural perspectives.

A special focus of the museum is on the significance of resistance in the region and the heroic stories of individuals and groups who stood up against the occupying forces. Additionally, the museum also addresses the impact of resistance on the post-war period, in order to preserve the historical heritage for future generations.

Therefore, the Casa della Resistenza is not only a museum, but also a place for reflection on freedom, human rights, and the importance of resistance in times of oppression.

Contact details

Web

Phone

Address
Via Ottavio Rivetti, 5
13884 Sala Biellese

Map view

Opening hours

Sunday14:30 - 17:30
Monday--
Tuesday--
Wednesday--
Thursday--
Friday--
Saturday14:30 - 17:30

Reviews

21 Reviews

Enrico Ripamonti
27.01.2024

Come molti altri piccoli musei che raccontano la storia ed i valori di un territorio anche quello di Sala appare difficile da visitare, aperto solo su appuntamento. Però è anche vero che nel borgo sono stati sparsi molti pannelli didattici che ricordano cosa fu la Guerra di Liberazione in questa zona: è come se il museo fosse stato spalancato e diffuso tra quella popolazione che contribuì con il proprio sostegno a fare di Sala una roccaforte della Resistenza tanto da ospitare anche le trasmissioni di "Radio Libertà" che qui trovò quella sicurezza che mancava a Selve Marcone.
bianca selini
28.09.2022

Interessante la storia
valentina magnani
26.04.2022

Molto interessante
Illupo77 4.0
12.09.2020

Molto interessante per non dimenticare un pezzo di storia italiana
Annick Morino
16.03.2019

Una bella testimonianza della storia.! Molto ben documenta
Renato Morino
06.09.2018

Piccolo museo ma interessante per chi è interessato agli avvenimenti della seconda guerra mondiale. Ingresso gratuito
rozac
09.02.2018

Da visitare per resistere
Paola Orlarei
30.01.2018

È interessante soprattutto perché raccoglie e valorizza l'esperienza resistenziale di una zona ai confini tra montagna e città molto attiva nel periodo di riferimento.
Doriano Tessarolo
15.11.2017

Da vedere
Emanuela Ferro
02.06.2017

Interessante e istruttivo. Lo spazio è ridotto ma i contenuti sono intensi.

 

Close by